GRUPPI AMA
GRUPPI AMA DI PSICOLOGO DI STRADA
Psicologo di Strada condivide le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ritiene l’auto-mutuo-aiuto (AMA) come uno degli strumenti di maggiore interesse per migliorare il benessere della comunità:
l’insieme di tutte le misure adottate da figure non professioniste per promuovere, mantenere, recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità.
Il gruppo di auto-mutuo aiuto si presenta come uno spazio all’interno del quale i partecipanti possono trovare nella condivisione di una specifica problematica una fonte di supporto e di crescita individuale, oltre che collettiva. Nel rispetto di una dimensione empatica e non giudicante, le persone coinvolte saranno guidate dalla figura del facilitatore nella creazione di un clima comunicativo fondato sull’ascolto reciproco e, sulla libera scelta e sulla libera espressione di opinioni e vissuti, dando la possibilità a ciascun partecipante di costruire il proprio obiettivo di cambiamento.Ma è soprattutto anche un modo per incontrare persone con cui intrecciare relazioni di amicizia.
Come
La partecipazione al gruppo non ha costi ed è libera e gratuita. Sarà possibile aderire in qualsiasi momento. Il gruppo potrà organizzare, se lo riterrà utile, incontri ed eventi aperti al pubblico. Gli incontri avverranno a cadenza regolare e verrà garantita, in qualunque momento, la riservatezza relativa alle informazioni condivise dai partecipanti che compongono il gruppo.
IPOVEDENTI
Il gruppo di auto-mutuo-aiuto per ipovedenti è stato fondato nell’ottobre 2018 da pazienti del Centro per la riabilitazione visiva dell’ipovisione del complesso socio-sanitario dei Colli (responsabile dott. Giovanni Sato), facente parte del Centro Oculistico San Paolo di Padova diretto dal dottor Alessandro Galan. Il gruppo di auto-mutuo-aiuto, che ha inoltre il patrocinio dell’Unione Italia Ciechi, si riunisce in media una volta al mese, di regola il terzo giovedì di ogni mese. Per saperne di più clicca qua.
CARDIOPATICI
Gruppo di auto-mutuo “Il Club dei Cardiopatici”, attivo a Rovigo dal marzo 2014.
Il gruppo si riunisce in media una volta al mese, in genere il secondo mercoledì di ogni mese, ed organizza incontri con esperti su temi di suo interesse, in questo caso aperti al pubblico.
Auto-mutuo-aiuto vs sovrappeso
Informazioni
Potete telefonare al cell. 347.2440685 (dott. Cristiano Draghi) o scrivere email: psicologodistrada@gmail.com