Accessibilità

📝 Dichiarazione di accessibilità

L’associazione Psicologo di Strada si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://www.psicologodistrada.it.


Stato di conformità

b) Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, in ragione di minime eccezioni residue in fase di revisione, che non compromettono l’accesso alle informazioni.


Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 5 giugno 2025, sulla base di:

  • un’autovalutazione effettuata da Psicologo di Strada con l’ausilio di strumenti automatici come WAVE e Lighthouse, e verifica manuale delle pagine.

La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 5 giugno 2025.


Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Gli utenti possono segnalare eventuali mancanze di accessibilità inviando un’email al seguente indirizzo:

📧 psicologodistrada@gmail.com

La titolare del sito si impegna a rispondere nel più breve tempo possibile.


Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta entro 30 giorni, l’interessato può inoltrare una segnalazione tramite il servizio online disponibile al seguente link:

🔗 https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita/segnalazioni


Informazioni sul sito

  1. Data di pubblicazione del sito web: 2016
  2. Sono stati effettuati i test di usabilità: Sì
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Informazioni sulla struttura

  1. Numero di dipendenti con disabilità presenti: 0
  2. Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0