Psicologo di Strada è editore e proprietario dal 2008 della “Rivista di Psicodinamica criminale”, iscrizione al registro stampa del Tribunale di Padova n. 2135, del 30 aprile 2008, direttore scientifico Laura Baccaro, ISSN 2037-1195.
La Rivista di Psicodinamica Criminale è una rivista on line, peer reviewed.
Ospita principalmente saggi, ricerche e articoli di studiosi italiani e stranieri attinenti le discipline psicologiche, criminologiche, antropologiche, sociologiche, medico-legali e forensi in un’ottica interdisciplinare e multiculturale volti ad approfondire temi al centro del dibattito scientifico. Uno spazio di confronto scientifico è dedicato anche alla politica criminale, agli sviluppi legislativi e all’applicazione del diritto. Le questioni della sicurezza, della criminalità, dell’autore di reato e della vittima vanno collocate nella complessità attuale delle ricerche scientifiche e di una società in continua evoluzione al fine di superare semplificazioni e dicotomie, in quanto “Nessuna teoria è buona tranne se la usiamo per spingerci oltre” (Andrè Gide).
La Rivista si propone di diventare strumento di riflessione critica, un momento e un luogo formale per la condivisione e verifica di studi già accertati, per interventi scientifici innovativi e di approfondimento dei settori in oggetto.
Questa rivista segue una politica di “open access” a tutti i suoi contenuti nella convinzione che un accesso libero e gratuito alla ricerca garantisca un maggiore scambio di saperi. Presentando un articolo alla rivista l’autore accetta implicitamente la sua pubblicazione in base alla licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
PER SCARICARE GRATUITAMENTE I NUMERI ARRETRATI: clicca qui
Per ricevere ogni numero iscriviti alla newsletter di Psicologo di strada: iscriviti